Torna tra luglio e agosto SuperPark, sigla ormai nota a chi vive – o frequenta, nei mesi estivi – il Parco Naturale Adamello Brenta. Alla sua terza edizione la manifestazione prosegue il suo cammino sempre con l'intento di valorizzare le bellezze dell’area protetta e sottolineare l’importanza della tutela dell'ambiente.
da Provincia Autonoma di Trento
Preso atto del fine emergenza Covid, la Giunta provinciale nei giorni scorsi ha deliberato di ripristinare le tariffe dei biglietti di corsa semplice extraurbana applicate prima della pandemia. Come noto, il settore del trasporto pubblico locale è stato fra quelli maggiormente colpiti dall’emergenza sanitaria, tanto da far crollare la domanda di trasporto, che ha registrato con riguardo agli incassi di Trentino trasporti e Trenitalia una diminuzione di circa il 30% nel 2021 rispetto al 2019, con una ripresa molto lenta e che condiziona anche il grado di copertura della spesa.
da Provincia Autonoma di Trento
Approvato oggi dalla Giunta, su proposta dell’assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli, il quarto aggiornamento del Piano degli interventi 2019-2023 in materia di sistemazioni idrauliche e idraulico-forestali, confermando anche per i prossimi anni le risorse destinate a questo importante ambito di attività, cruciale per la tenuta e la manutenzione di un territorio di montagna.
da Provincia Autonoma di Trento
Si chiude oggi la diciassettesima edizione del Festival dell'Economia di Trento, che vede per la prima volta il Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing nel ruolo di organizzatori per conto della Provincia Autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento.
da Provincia Autonoma di Trento
Un ritorno gradito a Trento come ha dichiarato la stessa ministra per le pari opportunità e per la famiglia, Elena Bonetti ricevuta questa mattina in Piazza Dante dal presidente Maurizio Fugatti e dall’assessore Stefania Segnana, presente anche il direttore generale della Provincia, Paolo Nicoletti.
da Provincia Autonoma di Trento
La SP 133 di Monterovere (strada del Menador o Kaiserjägerstrasse) è stata già riaperta al pubblico e così rimarrà fino al 28 agosto 2022, escludendo naturalmente le chiusure dovute al passaggio del Giro d’Italia nella tappa di mercoledì 25 maggio Ponte di Legno-Lavarone.
da Provincia Autonoma di Trento
Torna in Trentino l'appuntamento con la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. Domani, domenica 22 maggio palazzi, dimore, castelli, ville, parchi, giardini in Val di Non, in Valsugana e con uno speciale focus sui giardini di Ala, apriranno gratuitamente le loro porte per accogliere tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici del patrimonio storico, artistico e culturale del Trentino.
da Organizzatori
Torna in Trentino l'appuntamento con la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. Domenica 22 maggio palazzi, dimore, castelli, ville, parchi, giardini in Val di Non, in Valsugana e con uno speciale focus sui giardini di Ala, apriranno gratuitamente le loro porte per accogliere tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici del patrimonio storico, artistico e culturale del Trentino.
da Organizzatori
Torna in Trentino l'appuntamento con la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. Domenica 22 maggio palazzi, dimore, castelli, ville, parchi, giardini in Val di Non, in Valsugana e con uno speciale focus sui giardini di Ala, apriranno gratuitamente le loro porte per accogliere tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici del patrimonio storico, artistico e culturale del Trentino.
da Organizzatori
Un giovane maschio del peso di 75 chili è stato recuperato la notte scorsa in bassa val di Non, ferito a seguito di un investimento. L’animale è stato segnalato da automobilisti di passaggio riverso a bordo strada, verso le ore 1.30, precisamente tra la località Cressino e il maso Sant’ Angelo, lungo la strada statale 43. L’investitore è ignoto.
da Provincia Autonoma di Trento
Nell’ambito dell’azione di prevenzione e contrasto alle diverse forme di lavoro “nero” ed irregolare, i militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza ed i funzionari dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Rimini, a conclusione di un’intensa attività congiunta, hanno scoperto gravi irregolarità in relazione all’esercizio non autorizzato dell’attività di somministrazione di lavoro da parte di una società con sede legale a Potenza e sede amministrativa in Bellaria Igea-Marina (RN), a favore di sei strutture alberghiere, delle quali una di San Martino di Castrozza (TN), quattro di Bellaria Igea Marina (RN) e una di San Mauro Pascoli (FC).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
È ampia l’offerta messa in campo per la mobilità in occasione dell’inaugurazione della Trentino Music Arena in programma venerdì 20 maggio 2022 con il concerto di Vasco Rossi. Il Dipartimento territorio e trasporti, ambiente, energia e cooperazione della Provincia autonoma di Trento, in coordinamento con Trenitalia, fa presente che per raggiungere Trento gli orari rimangono invariati, considerando che si prevede un afflusso graduale.
da Provincia Autonoma di Trento
Migliorare l’assistenza sanitaria della popolazione regionale, alla luce della pandemia da Covid-19, e potenziare il ciclo dei rifiuti del territorio. Sono questi i due progetti principali di collaborazione di Bolzano e Trento inseriti nello schema del protocollo d’intesa approvato dalla giunta regionale che intende svolgere un ruolo di facilitazione delle intese che le Province promuoveranno nell’ambito delle materie di rispettiva competenza. Le giunte provinciali di Trento e Bolzano hanno, infatti, approvato un accordo per l’erogazione e la gestione in comune delle attività sanitarie da parte delle Aziende Sanitarie di Bolzano e Trento.
da Regione Autonoma Trentino Alto-Adige/Südtirol
Una collaborazione territoriale per facilitare la realizzazione di un impianto fotovoltaico. Sfruttando la semplificazione in materia di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili introdotta con la nuova legge provinciale (già operativa da mercoledì 4 maggio), allo scopo di consentire ad ogni famiglia di avere velocemente un impatto positivo sulla propria bolletta energetica.
da Provincia Autonoma di Trento
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Uno sguardo sul Trentino-Alto Adige, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: trentino@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Come sono le condizioni di lavoro in Tirolo, Alto Adige e Trentino? A che tipo di pressione sono soggetti i lavoratori dell'Euregio, quando si avvicina una scadenza? Quanto sono soddisfatti i dipendenti? Queste sono solo alcune delle domande al centro dello studio Euregio sulla qualità delle condizioni di lavoro.
da Provincia Autonoma di Bolzano
Dal 29 aprile al 1° maggio a Riva del Garda è tornato il Bike Festival, evento di fama internazionale nel mondo mountainbike. Solo 3 regioni italiane hanno partecipato all’iniziativa tra cui le Marche, rappresentate da Basecamp523, realtà Fabrianese selezionata dall’incubatore di start-up “Idea Booster Lab” dell’Università Bocconi di Milano.
È l'Associazione InCo - Interculturalità & comunicazioneAps di Trento che si è aggiudicata il bando promosso lo scorso mese di dicembre dal Servizio cultura, turismo e politiche giovanili del Comune di Trento, in accordo con la Provincia autonoma di Trento per selezionare il soggetto a cui affidare lo sportello giovani Civico13, in via Belenzano 13 a Trento.
da Provincia Autonoma di Trento
“Ho incontrato il limite, il sorriso e la possibilità di andare oltre” – Con queste parole, l’Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini, si è rivolto agli operatori sanitari, nel giorno della sua visita che si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 3 maggio, nella sede milanese dei Centri Clinici NeMO.
da Centro Clinico NeMO
Cinque persone con disabilità che risultato iscritte agli elenchi della Provincia di Trento saranno assunte con la qualifica di operatore giudiziario/operatore a tempo indeterminato presso gli uffici della Regione in provincia di Trento. È quanto ha deliberato la Giunta regionale su proposta del Presidente Maurizio Fugatti. Nel dettaglio i primi due lavoratori saranno assunti entro il 31 luglio di quest’anno, mentre gli altri prenderanno servizio entro il 31 luglio 2023.
da Regione Autonoma Trentino Alto-Adige/Südtirol
Nelle prime ore del mattino di martedì 3 maggio 2022, i Carabinieri del Comando Provinciale di Savona, in questa provincia e in quelle di Bolzano, Como, Milano, Mantova, Rovigo, Pistoia e Siena, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Savona, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 19 persone di cittadinanza nigeriana, tra i 22 e i 42 anni di età, indagati per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio internazionale di denaro. Nei confronti di altre 10 persone sono state emesse misure personali non custodiali.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
da Redazione
Uno sguardo sul Trentino-Alto Adige, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: trentino@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Uno sguardo sul Trentino-Alto Adige, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: trentino@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per le giornate di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news